TSUNAMI ITALIA
Cantautori – Band – Grandi interpreti – Successi – Hits – Rarità
Pop – Rock – Folk – Prog – Ballate – Disco
A cura dei DJ di Radio Tsunami – Coordinamento: Daniele Massimi

Seguici sulla pagina facebook!
https://www.facebook.com/tsunamiitalia
LA MIA MUSICA – Parole e musica sulla canzone d’autore in Italia
Un programma ideato e condotto da Fabrizio Simoni
Un viaggio attraverso commenti e proposte di ascolto nel mondo della canzone italiana con i suoi autori ed interpreti.
Per ri-ascoltare TUTTE le puntate:
su SPOTIFY
spoti.fi/3JRksgA
PROSSIME PUNTATE:
Puntata #29 – 5 giugno 2023
Puntata #30 – 19 giugno 2023
ELENCO DELLE PUNTATE TRASMESSE:
Puntata #28 – 22 maggio 2023
Gianni Togni: un raggio profondissimo di luna sul mondo di un uomo semplice (terza parte)
Puntata #27 – 8 maggio 2023
Gianni Togni: un raggio profondissimo di luna sul mondo di un uomo semplice (seconda parte)
Puntata #26 – 17 aprile 2023
Gianni Togni: un raggio profondissimo di luna sul mondo di un uomo semplice (prima parte)
Puntata #25 – 3 aprile 2023
Umberto Tozzi: un grande cantautore in bilico fra energia rock e melodica poesia (terza parte)
Puntata #24 – 20 marzo 2023
Umberto Tozzi: un grande cantautore in bilico fra energia rock e melodica poesia (seconda parte)
Puntata #23 – 6 marzo 2023
Umberto Tozzi: un grande cantautore in bilico fra energia rock e melodica poesia (prima parte)
Puntata #22 – 20 febbraio 2023
Amedeo Minghi: una serenata classica tra cantare d’amore e poesia (seconda parte)
Puntata #21 – 6 febbraio 2023
Amedeo Minghi: una serenata classica tra cantare d’amore e poesia (prima parte)
Puntata #20 – 16 gennaio 2023
Ivano Fossati: stile, riservatezza e misura nel cantautore genovese fra musica che gira intorno e arte poetica (seconda parte)
Puntata #19 – 2 gennaio 2023
Ivano Fossati: stile, riservatezza e misura nel cantautore genovese fra musica che gira intorno e arte poetica (prima parte)
Puntata #18 – 19 dicembre 2022
Edoardo Bennato: Favola, gioco e realtà nelle canzonette del pifferaio magico (seconda parte)
Puntata #17 – 5 dicembre 2022
Edoardo Bennato: Favola, gioco e realtà nelle canzonette del pifferaio magico (prima parte)
Puntata #16 – 21 novembre 2022
Renato Zero: La favola del più grande interprete della canzone italiana (seconda parte)
Puntata #15 – 7 novembre 2022
Renato Zero: La favola del più grande interprete della canzone italiana (prima parte)
Puntata #14 – 17 ottobre 2022
Francesco De Gregori: Niente da capire tra poesia e non poesia (seconda parte)
Puntata #13 – 3 ottobre 2022
Francesco De Gregori: Niente da capire tra poesia e non poesia (prima parte)
Puntata #12 – 19 settembre 2022
Riccardo Cocciante: un piccolo grande artista tra anima e poesia (seconda parte)
Puntata #11 – 5 settembre 2022
Riccardo Cocciante: un piccolo grande artista tra anima e poesia (prima parte)
Puntata #10 – 20 giugno 2022
Claudio Baglioni: un grande autore dei giorni nostri (quarta parte)
Puntata #9 – 6 giugno 2022
Claudio Baglioni: un grande autore dei giorni nostri (terza parte)
Puntata #8 – 16 maggio 2022
Claudio Baglioni: un grande autore dei giorni nostri (terza parte)
Puntata #7 – 2 maggio 2022
Claudio Baglioni: un grande autore dei giorni nostri (prima parte)
Puntata #6 – 18 aprile 2022
Lucio Dalla: genio e follia della musica italiana (prima seconda)
Puntata #5 – 4 aprile 2022
Lucio Dalla: genio e follia della musica italiana (prima parte)
Puntata #4 – 21 marzo 2022
Lucio Battisti: il primo grande modello di cantautore italiano (seconda parte)
Puntata #3 – 7 marzo 2022
Lucio Battisti: il primo grande modello di cantautore italiano (prima parte)
Puntata #2 – 21 febbraio 2022
Gli anni sessanta e la scuola genovese
Puntata #1 – 7 febbraio 2022
Le origini della canzone d’autore e Domenico Modugno
Puntata #0 – 24 gennaio 2022
Presentazione del programma e dei quindici cantautori preferiti di Fabrizio Simoni: Claudio Baglioni, Sergio Caputo, Gianni Togni, Riccardo Cocciante, Lucio Battisti, Umberto Tozzi, Amedeo Minghi, Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Edoardo Bennato, Pino Daniele, Renato Zero, Fabio Concato, Vasco Rossi ed Ivano Fossati.














